
Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152
PARTE IV: Gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati
Si allega estratto del testo coordinato delle modifiche al decreto, con gli articoli pertinenti a:
• Sistema di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI)
• Registro cronologico di carico e scarico
• Trasporto dei rifiuti e formulario di identificazione (Fir)
Dm Ambiente 4 aprile 2023, n. 59
Sistema di tracciabilità dei rifiuti - Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ("Rentri") - Nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico e formulario di identificazione
Il regolamento, attuativo dell'articolo 188-bis del Dlgs 152/2006, ha ridefinito la tracciabilità dei rifiuti, introducendo:
• nuovi modelli e formati di registri e formulari,
• disciplinando le modalità di iscrizione, funzionamento e condivisione dei dati nell'ambito del Rentri, il nuovo registro elettronico nazionale istituito dal decreto-legge "Semplificazioni" del 2018 (Dl 135/2018 e legge 12/2019 di conversione).
Decreto direttoriale MinAmbiente 22 settembre 2023, n. 97
"Tabella scadenze Rentri" (Date per: iscrizione; entrata in vigore dei nuovi modelli di registro carico/scarico e formulario trasporto, tenuta in formato digitale)
Il decreto elenca le tempistiche per:
• l'iscrizione al RENTRI;
• l'entrata in vigore dei nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico e del formulario di identificazione del rifiuto;
• la tenuta e l'emissione in formato digitale del registro e del formulario.
Decreto direttoriale MinAmbiente 6 novembre 2023, n. 143 + allegato
Modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri) - Attuazione articolo 21, comma 1, lettere a), b), c) e g), Dm 59/2023
Il Decreto Direttoriale n.143/2023 definisce le modalità operative previste dall’articolo 21, comma 1, lettere a), b), c) e g) del Decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica n.59:
• Modalità operative per assicurare la trasmissione dei dati al RENTRI ed il suo funzionamento, di cui al comma 1, lettera a);
• Istruzioni per l’accesso e l’iscrizione al RENTRI da parte degli operatori, di cui al comma 1, lettera b);
• Requisiti informatici per garantire l’interoperabilità del Registro elettronico nazionale con i sistemi adottati dagli operatori, di cui al comma 1, lettera c);
• Modalità di funzionamento degli strumenti di supporto e dei servizi messi a disposizione degli operatori per l’assolvimento degli adempimenti previsti, di cui alla lettera g).
Decreto direttoriale MinAmbiente 19 dicembre 2023, n. 251 + 2 allegati
Modalità di compilazione dei modelli di cui all'articolo 4 ("Istruzioni per la compilazione del registro cronologico di carico e scarico rifiuti") e all'articolo 5 ("Istruzioni per la compilazione del formulario di identificazione del rifiuto") del Dm 59/2023 "Rentri"
Il Decreto Direttoriale n.251/2023 definisce le modalità operative previste dall’articolo 21, comma 1, lettera d) del Decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 4 aprile 2023, n. 59 relative alle modalità di compilazione dei modelli di cui agli articoli 4 e 5 del citato D.M. n.59 del 2023:
- Istruzioni per la compilazione del registro cronologico di carico e scarico rifiuti;
- Istruzioni per la compilazione del formulario di identificazione del rifiuto.
Decreto direttoriale MinAmbiente del 12 dicembre 2024, n. 253
Caratteristiche che i sistemi di geolocalizzazione devono garantire ai fini della tracciabilità dei rifiuti
Con decreto direttoriale del 12/12/2024 n. 253 sono stati definiti i criteri tecnici funzionali per l’individuazione dei sistemi di geolocalizzazione sulla base di quanto previsto dall’art. 16 del DM 59/2023 ed è stata fissata la data a partire dalla quale le informazioni afferenti ai percorsi rilevati dai sistemi di geolocalizzazione devono essere rese disponibili.
Decreto direttoriale MinAmbiente del 12 dicembre 2024, n. 254 + 5 allegati
Manuali a supporto degli utenti e degli operatori
Con decreto direttoriale del 12/12/2024 n. 254, emanato ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettera f) del decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 4 aprile 2023, n. 59, sono stati approvati i seguenti documenti:
• Manuale per la tenuta del registro di carico e scarico con i servizi di supporto;
• Manuale per l’emissione dei FIR cartacei con i servizi di supporto;
• Manuale per l'accesso e l'iscrizione al RENTRI da parte degli operatori;
• Manuale per l'accesso e l'iscrizione al RENTRI da parte dei soggetti delegati;
• Manuale per l’accesso e la registrazione al RENTRI da parte dei produttori non soggetti ad obbligo di iscrizione.
Decreto direttoriale MinAmbiente 12 dicembre 2024, n. 255
Adozione della procedura di accreditamento degli enti e delle Amministrazioni ai sensi dell’articolo 19, comma 4 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59
Con decreto direttoriale del 12/12/2024 n. 255, è stata adottata la procedura di accreditamento che gli enti, amministrazioni ed organi di controllo di cui all’articolo 19, comma 4 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59, devono seguire per accedere alle informazioni contenute nel RENTRI ai fini dello svolgimento delle proprie attività istituzionali.
Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024 Albo Nazionale Gestori Ambientali
Integrazione dei requisiti di idoneità tecnica per l’iscrizione all’Albo nella categoria 5 relativa ai sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli per il trasporto dei rifiuti speciali pericolosi ai sensi dell’articolo 17 del decreto 4 aprile 2023 n. 59
La Deliberazione regolamenta le previsioni del Decreto direttoriale Min.Ambiente n. 253 del 12 dicembre 2024 “Criteri tecnici funzionali per l’individuazione dei sistemi di geolocalizzazione”, per le imprese iscritte in categoria 5, di garantire, sui mezzi di trasporto dei rifiuti speciali pericolosi, la presenza di sistemi di geolocalizzazione basati sulle tecnologie disponibili sul mercato.