
Individuazione dei soggetti
I seguenti sogggetti hanno adempimenti diversificati in base alla tipologia di rifiuti prodotti ed al numero di dipendenti:
- prodotti nell’ambito delle lavorazioni industriali [di cui alle lett. c) dell'art. 184 del D. Lgs. 152/2006];
- prodotti nell'ambito delle lavorazioni artigianali [di cui alle lett. d) dell'art. 184 del D. Lgs. 152/2006];
- derivanti dall’attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue, nonché i rifiuti da abbattimento di fumi, da fosse settiche e da reti fognarie [di cui alle lett. g) dell'art. 184 del D. Lgs. 152/2006];
1) con più di 50 dipendenti
Termini per l'iscrizione al RENTRI
Sono tenuti a iscriversi al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025.
Registri cronologici di carico e scarico
Sono tenuti ad utilizzare dal 13 febbraio 2025 il nuovo modello di registro di carico e scarico in formato digitale ed alla trasmissione dei relativi dati al RENTRI, per tutti i rifiuti prodotti.
Formulario di trasporto rifiuti (FIR)
• Sono tenuti dal 13 febbraio 2025 all’emissione del FIR conforme al nuovo modello, in formato cartaceo per tutti i rifiuti prodotti.
• Sono tenuti dal 13 febbraio 2026 all’emissione del FIR in formato digitale per tutti i rifiuti prodotti.
• Sono tenuti dal 13 febbraio 2026 alla trasmissione dei dati del FIR al RENTRI per i soli rifiuti pericolosi.
2) con più di 10 e fino a 50 dipendenti
Termini per l'iscrizione al RENTRI
Sono tenuti a iscriversi al RENTRI a decorrere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025.
Registri cronologici di carico e scarico
• Sono tenuti ad utilizzare dal 13 febbraio 2025 alla data di iscrizione al RENTRI il nuovo modello di registro di carico e scarico in formato cartaceo.
• Sono tenuti ad utilizzare dalla data di iscrizione al RENTRI il nuovo modello di registro di carico e scarico in formato digitale ed alla trasmissione dei relativi dati al RENTRI, per tutti i rifiuti prodotti.
Formulario di trasporto rifiuti (FIR)
• Sono tenuti dal 13 febbraio 2025 all’emissione del FIR conforme al nuovo modello, in formato cartaceo per tutti i rifiuti prodotti.
• Sono tenuti dal 13 febbraio 2026 all’emissione del FIR in formato digitale per tutti i rifiuti prodotti.
• Sono tenuti dal 13 febbraio 2026 alla trasmissione dei dati del FIR al RENTRI per i soli rifiuti pericolosi.
3) fino a 10 dipendenti
Termini per l'iscrizione al RENTRI (solo se producono rifiuti pericolosi)
Sono tenuti a iscriversi al RENTRI solo se producono rifiuti pericolosi, a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026.
Registri cronologici di carico e scarico
• Sono tenuti ad utilizzare, dal 13 febbraio 2025 alla data di iscrizione al RENTRI il nuovo modello di registro di carico e scarico in formato cartaceo, solo per rifiuti pericolosi;
• Sono tenuti ad utilizzare dal 13 febbraio 2025 il nuovo modello di registro di carico e scarico in formato digitale ed alla trasmissione dei relativi dati al RENTRI, solo per rifiuti pericolosi.
Formulario di trasporto rifiuti (FIR)
• Sono tenuti dal 13 febbraio 2025 all’emissione del FIR conforme al nuovo modello in formato cartaceo per tutti i rifiuti prodotti.
• Sono tenuti dal 13 febbraio 2026 all’emissione del FIR in formato digitale per tutti i rifiuti prodotti.
• Sono tenuti dal 13 febbraio 2026 alla trasmissione dei dati del FIR al RENTRI, per i soli rifiuti pericolosi.
Attenzione
I soggetti di cui al punto 3) per i rifiuti non pericolosi non devono tenere il registro di carico e scarico e potranno continuare ad emettere il FIR in formato cartaceo con il nuovo modello.